MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

reversibilità trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • reversibilità trattori

    buona sera, creo questo argomento come da titolo per sapere se su un trattore usato è possibile fare questa modifica, informandomi un po' qua e la ho saputo che sulla serie explorer di same ( con cambio LATERALE ), è possibile fare questa modifica rendendo il trattore con posto di guida reversibile, ora ammetto che non è paragonabile a sistemi tipo valtra, ma per un uso privato come ne farei io, basterebbe, ora arrivo alla mia domanda vorrei sapere se su un fiat 55-66s con cambio CENTRALE è possibile fare questa modifica.
    passo la parola agli esperti, grazie per il tempo che vorrete dedicare a questo argomento
    uno nessuno centomila

  • #2
    Sui trattori alcuni modelli Same, compreso l'Explorer era possibile rendere il trattore appunto reversibile con un apposito kit di trasformazione (stesso discorso per i cugini Lamborghini e Hurlimann della stessa epoca).
    Così a memoria ricordo comunque anche qualche vecchio Fiat (serie oro) reso reversibile, ma credo più trasformazioni spartane di officine secondarie.
    Non che la cosa sia impossibile ma vale la pena di affrontare la spesa di trasformazione di un trattore esistente? In caso poi di utilizzo in azienda bisognerebbe ricollaudare tutta la modifica con le relative spese.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      la ditta De Pietri fa trattori reversibili su base new-holland, prima li faceva su base fiat.

      Commenta


      • #4
        Prendi anche in considerazione di quante marce in retro hai, se ne hai poche e/o non hai la velocità che ti serve la trasformazione è un lavoro
        inutile sin dalla partenza
        Barcollo ma non mollo

        Commenta


        • #5
          Ciao Marco e Ciao 411 Vario
          Non che la cosa sia impossibile ma vale la pena di affrontare la spesa di trasformazione di un trattore esistente? In caso poi di utilizzo in azienda bisognerebbe ricollaudare tutta la modifica con le relative spese.
          come dici tu mi sa che proprio impossibile non è ma la quantità di modifiche da apportare sarebbe tale che una volta fatti due conti non ne varrebbe la pena, per la questione del collaudo anche se sono un privato con le norme attuali dovrei farlo lo stesso, infatti sto cambiando trattore proprio perchè quello attuale non supera il collaudo,
          Prendi anche in considerazione di quante marce in retro hai, se ne hai poche e/o non hai la velocità che ti serve la trasformazione è un lavoro
          inutile sin dalla partenza
          per quanto riguarda la questione delle marce precisando come sopra che sono privato ed al massimo usarei la reversibilità per sfalci con la tricia o per aprire con una lama agganciata sul sollevatore piccoli tratti di strada sul mio terreno anche se la macchina dovesse andare piano per me non sarebbe un grosso problema, anche se avendo l' inversore questo problema non dovrebbe verificarsi..... almeno credo teoricamente con la stessa marcia dovrei andare alla stessa velocità sia in avanti che in dietro giusto?
          per 4RU grazie della dritta ma mi sa che sono un po' lontano dall' officina in questione
          grazie delle risposte a tutti
          uno nessuno centomila

          Commenta


          • #6
            Se sei già in possesso di un same explorer e riesci a reperire il kit per la modifica, il discorso omologazione dovrebbe risultare più semplice, essendo una modifica "consentita"(passatemi il termine) dal costruttore.
            Seguendo il discorso di 411Vario, il trattore in questione dovrebbe essere dotato di inversore, quindi le stesse marce sia in avanti che in retro.
            Purtroppo il discorso costi è sempre alla base di tutto.
            Marco B

            Commenta


            • #7
              veramente non sono in possesso di un same ma di un fiat, perciò la modifica sarebbe "artigianale" passatemi il termine ma esaminando un po' meglio il macchinario mi sono reso conto che la cosa sarebbe pressochè impossibile mio mal grado
              oppure il costo sarebbe tale da far si che il gioco non vale la candela, almeno per me soggetto privato
              poi rimarrebbe comunque il nodo dell' omologazione e collaudo.........
              per me è meglio lasciar stare, grazie a tutti per la costesia
              uno nessuno centomila

              Commenta

              Caricamento...
              X